Che Finestre scegliere? Serramenti: in Legno, PVC O Alluminio?
Quando ci si accinge all�acquisto delle finestre di casa o a cambiare quelle gi� esistenti si pone un problema: acquistarle in legno, pvc o in alluminio?? Vediamo brevemente quali sono i vantaggi ed i relativi svantaggi connessi all�uso di questi materiali.
Finestre e Serramenti in Legno??
Il legno � sicuramente il materiale che meglio si adatta a qualsiasi contesto ed in pi� garantisce un buon isolamento termico ed acustico. Ma perch� il prodotto finito sia davvero resistente e durevole nel tempo occorre che il materiale sia stato essiccato per bene e per il tempo necessario oltre ad essere trattato con resine che lo rendano impermeabile. ?Le finestre in legno vengono assemblate con profili in massello o in lamellare.? Il serramento realizzato in legno lamellare garantisce una particolare stabilit� ed � formato dal taglio longitudinale di tavole sottili (dette lamelle). Tutte le variet� di legno possono essere potenzialmente impiegate per ottenere il lamellare, ma in genere si opta per i legnami non particolarmente costosi, facili da reperire e indicati per l'incollaggio. ? Per lungo tempo � stato invece utilizzato il legno massello per realizzare serramenti. Esso per� necessita di mani esperte. Tra le specie di legno impiegate per ottenere il massello vi � il castagno ed il pino.? Sia il lamellare che il massello sono sottoposti a trattamenti protettivi da raggi ultravioletti e intemperie. ?Per quanto riguarda la finitura degli infissi in legno questa pu� essere realizzata con vernici trasparenti se si vuole ottenere un effetto pi� naturale o con vernici colorate.
Finestre in PVC
Gli infissi in PVC sono resistenti alle intemperie, alla corrosione, ai raggi Uv e durano nel tempo. Il PVC garantisce un ottimo isolamento termico ed acustico e pu� essere realizzato in varie finiture. Se viene estruso con particolari pellicole o trattato con resine acriliche assume un aspetto molto simile al legno. ?Il PVC � costituito dall�assemblaggio di profilati cavi con una struttura in acciaio che rende il serramento pi� stabile. Inoltre, gli angoli delle finestre in PVC vengono termosaldati di modo che l�infisso sia privo di giunzioni, diventando quindi un corpo unico molto resistente all'uso. Inoltre, le guarnizioni elastiche poste sulle battute rendono la finestra in PVC impermeabile. ?Altro vantaggio � che tale serramento non richiede particolare manutenzione, infatti basta pulirlo con un panno umido o con una spugna perch� sia sempre perfetto e non necessita di riverniciature o altro.
Finestre in alluminio??
L�alluminio, come il PVC, � certamente il materiale oggi pi� utilizzato. L�alluminio ha il vantaggio di essere indeformabile, resistente alla corrosione ed agli agenti atmosferici e permette di realizzare finestre e vetrate di grandi dimensioni grazie alla sua stabilit� dimensionale. Inoltre, pu� essere verniciato a polveri in modo da assumere un aspetto molto simile al legno. L�alluminio viene lavorato in modo da ottenere profilati di sezione tubolare al cui interno sono poste delle �camere�, ossia delle nervature longitudinali e alette di battuta che garantiscono una chiusura perfetta. Inoltre quando tra il profilato interno e quello esterno vengono introdotti dei separatori, costituiti da due listelli di poliammide (materiale plastico rinforzato da fibra di vetro), si riesce a garantire un buon isolamento termico, in questo caso si parla di taglio termico. Le finestre possono poi essere anche realizzate combinando alluminio e legno. Si ottengono quindi dei serramenti in Alluminio/Legno, quando la struttura stessa � in alluminio con un rivestimento interno in legno o delle finestre in Legno/Alluminio quando � il legno che costituisce la struttura portante e viene rivestito esternamente con l'Alluminio. In entrambi questi sistemi si cerca con ottimi risultati di avere l�aspetto ed il calore del legno insieme ai vantaggi tecnologici dei nuovi materiali.
Preventivi on-line
Vorresti sapere quanto costa? Vuoi un preventivo completo di posa in opera? Desideri maggiori informazioni e vorresti essere ricontattato da un nostro incaricato commerciale o da un tecnico esperto? Clicca qui e lascia i tuoi recapiti =>
|